Logo
Olio di Neem Puro 100ml

Olio di Neem Puro 100ml

Cod: ONP1
17.03€

L’olio di neem è composto da diverse sostanze, fra cui spiccano gli acidi grassi e i triterpeni. E’ possibile notare una certa somiglianza con l’olio di oliva e con il burro di cacao. L’acido grasso principale dell’olio è infatti l’oleico, che conferisce al prodotto una buona resistenza all’ossidazione. Generosa anche la presenza dell’acido stearico, che abbonda invece nel burro di cacao. Questa particolare composizione, fa sì che l’olio di neem sia dotato di interessanti proprietà eudermiche: infatti si integra molto bene con il film idrolipidico della pelle, ostacolando l’evaporazione dell’acqua cutanea. Esibisce quindi proprietà idratanti ed emollienti. All’olio di neem, inoltre, sono attribuite numerose altre proprietà, fra cui spiccano quelle antiparassitarie, antinfiammatorie e, addirittura, antimicotiche. E’ un olio ideale per le pelli secche e, sotto forma di impacco da lasciar agire una ventina di minuti prima dello shampoo, anche per i capelli secchi. Allo stesso modo può essere utilizzato in caso di scottature causate da un’eccessiva esposizione solare. Infatti, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, l’applicazione di una piccola quantità di prodotto in corrispondenza delle aree scottate può contribuire a ridurre il dolore e l’arrossamento. Può essere utilizzato anche per contrastare la forfora e le impurità tipiche dell’acne. Applicarne poche gocce sul viso, infatti, può rivelarsi utile per controllare le manifestazioni tipiche di questo disturbo, quali rossori e prurito. Oltre a questo, l’olio di neem può contribuire a normalizzare la produzione di sebo. Sempre in virtù delle sue proprietà eudermiche, può essere impiegato anche in presenza di psoriasi ed eczemi.

In virtù delle numerose proprietà ad esso ascritte, l'olio di neem trova impiego nel trattamento di disturbi e patologie della pelle. Date le sue proprietà eudermiche, idratanti ed emollienti, l'olio di neem è un prodotto ideale per le pelli secche e - sotto forma di impacco da lasciar agire una ventina di minuti prima dello shampoo - anche per i capelli secchi. Allo stesso modo, l'olio di neem può essere utilizzato in caso di scottature causate da un'eccessiva esposizione solare. Infatti, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, l'applicazione di una piccola quantità di prodotto in corrispondenza delle aree scottate può contribuire a ridurre il dolore e l'arrossamento. Olio di NeemL'olio di neem può essere utilizzato anche per contrastare la forfora e le impurità tipiche dell'acne. Applicarne poche gocce sul viso, infatti, può rivelarsi utile per controllare le manifestazioni tipiche di questo disturbo, quali rossori e prurito. Oltre a questo, l'olio di neem può contribuire a normalizzare la produzione di sebo. Infine, l'olio di neem - sempre in virtù delle sue proprietà eudermiche - può essere impiegato anche in presenza di psoriasi ed eczemi.